Creare con le macchie

Mi fa sbellicare dal ridere la definizione sul dizionario di “Macchia”: piccola zona variamente delimitata (ma per lo più tondeggiante) che interrompe l’uniformità di una superficie.
D’ora in poi, mai più invocare i Santi se realizziamo una zona variamente delimitata su una tovaglia o vestito appena lavati.

La bellezza è negli occhi di chi guarda

I nostri occhi sono come degli specchi, riflettono ciò che ci sta attorno. Se osserviamo con attenzione l’iride del nostro occhio possiamo intravedere noi stessi o l’ambiente in cui ci troviamo. Nel video vi mostro le incredibili fotografie di Peter Adam Shawn che ritrae soltanto le immagini riflesse negli occhi.

 

 

 

 

 

L’autoritratto tascabile

Un mazzo di carte, un abbecedario che parla di te dalla A alla Z. Un autoritratto unico perchè ogni lettera dell’alfabeto descrive una tua caratteristica. Nel tutorial ti parlo anche di un artista che ha trasformato l’abbecedario in un’opera d’arte, si chiama Giuseppe Stampone.

Laboratorio con i sassi

I pastelli a cera si fondono sui sassi bollenti creando degli affascinanti dipinti informali o figurativi. Alla fine del video vi parlo di un artista che utilizza i sassi per le sue installazioni ambientali, si chiama Richard Long

Laboratorio di ghiaccio

Dipingere con il ghiaccio non è solo una tecnica artistica ma è anche un’esperienza sensoriale molto piacevole che i bambini apprezzano molto, soprattutto d’estate. Al termine del video vi parlo di un artista che ha utilizzato grandi blocchi di ghiaccio per una sua installazione artistica, si chiama Olafur Eliasson.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi