DANIELA DI GENNARO
Daniela Di Gennaro è un’educatrice museale, esperta di didattica dell’arte contemporanea. Si è formata presso l’Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo a cui fa seguire uno stage presso la scuola di Oliviero Toscani, Fabrica.
È educatrice museale della GAMeC dal 2000, dove si specializza nella progettazione e realizzazione di corsi di formazione per docenti e di programmi didattici per bambini e ragazzi. Nel 2015 diventa educatrice della Pinacoteca Accademia Carrara di Bergamo. Nel 2012 ha preso parte ad Artools, un importante progetto europeo di cui GAMeC è stata capofila. Nel 2007 ha dato vita, insieme ad un piccolo gruppo di artisti, counsellors e docenti di Accademia, all’associazione culturale Ovali Mancati con l’intento di sensibilizzare il pubblico verso forme d’arte alternative; ha collaborato con l’area educational di Confindustria Bergamo, svolgendo percorsi didattici per bambini e ragazzi di tipo scientifico. Nello stesso anno ha superato l’esame per operatori pet therapy ed elaborato percorsi didattici che prevedono la presenza di un cane come elemento facilitatore della comunicazione, rivolti a bambini e ragazzi con problemi di apprendimento.
E’ titolare e curatrice dello Studio DIDATTICA DELL’ARTE a Cervignano del Friuli (facebook: didattica dell’arte). Uno spazio dedicato ai bambini, ai ragazzi e agli adulti perché possano sperimentare, in maniera attiva, la varietà dei linguaggi espressivi forniti dall’Arte contemporanea. Si tratta di attività creative dinamiche e coinvolgenti che spaziano dalle tecniche artistiche più tradizionali come la pittura e la scultura a espressioni artistiche più contemporanee come l’installazione e la performance. Nello studio non ci sono i tavoli, i giovani creativi esplorano le tecniche dei grandi maestri in maniera dinamica, affiancando, agli strumenti grafici di scuola, l’utilizzo di linguaggi espressivi alternativi come il corpo, la voce, lo sguardo, l’ascolto, la parola, il silenzio e il movimento.
Il 12 luglio 2017 viene nominata, dall’artista Michelangelo Pistoletto, Ambasciatrice del Terzo Paradiso ad Aquileia iniziando a collaborare con Cittàdellarte Fondazione Pistoletto a Biella.
Conduce corsi di aggiornamento e formazione ad educatori ed insegnanti in tutta Italia.
Daniela Di Gennaro oltre che educatrice museale è una creativa: dal 2002 è proprietaria di un marchio di bijoux – “Frottole” (www.frottole.it) – di cui è la stilista ed è autrice della serie di personaggi fantastici Ogminidi (facebook: Ogminidi).
PUBBLICAZIONI
L’ABC dell’Arte Moderna, Quattro passi attraverso la Raccolta Spajani, Lubrina Editore
Una mostra bellissima, Lubrina Editore
La Classe non è acqua. Maestri Contemporanei VS giovani d’oggi