- Destinatari: adulti e ragazzi, minimo 6 anni
- Date: 24, 31 luglio e 7, 15, 22 agosto 2021
- Orari: laboratorio della mattina dalle 10 alle 12 per famiglie ( adulti e ragazzi). Laboratorio del pomeriggio dalle 14 alle 16 per bambini di 6/10 anni.
- Luogo: Forni di Sopra, Dolomiti friulane.
I laboratori traggono ispirazione dal lavoro dell’artista contemporaneo Hamish Fulton chiamato anche walking artist, perché ha individuato nell’atto del camminare una forma d’arte che gli permette di avvicinarsi alla natura e incontrare sé stesso. Il suo obiettivo non è tanto raggiungere un traguardo ma porre l’attenzione su ogni singolo passo.
“Walking is magic, walking transforms”, “Camminare è magico, camminare trasforma” Dice l’artista.
I ragazzi sono guidati in una sorta di cammino esperienziale durante il quale ascoltano, osservano e si fermano. Durante il percorso sono previste delle soste per tradurre e registrare, con diversi media, ciò che vedono e percepiscono. I partecipanti non realizzano ritratti di paesaggio, ma personali immagini da codificare, utilizzando, la fotografia, il segno, la scrittura, la traccia di una mappa e il collage.
Gli elaborati vengono realizzati su un particolare blocco note appeso al collo come una collana, per permettere ai giovani camminatori di muoversi a mani libere.
Qui sotto alcuni esempi di come l’artista traduce visivamente i suoi cammini e a cui le attività si ispirano.
INFORMAZIONI
Infopoint PromoTurismoFVG, tel 0433 886767.
Laboratori a numero chiuso. Costo 10 euro, gratis con FVG Card.
Prenotazione entro le ore 17 del giorno precedente.