Aquileia Art Week

Attività espressive con il disegno, la pittura, il collage e la fotografia ispirate ad alcuni importanti artisti e artiste contemporanei/e.

Utilizzando la fotografia e il disegno creeremo un autoritratto surreale/animale e con la tecnica dell’assemblage realizzeremo, una scatola dei sogni in cui rivivono i nostri ricordi.

 

PROGRAMMA

  • 8.30 /9.30 accoglienza e socializzazione
  • 9.30 / 10.30 attività.
  • 10.30 / 11 .30 pausa merenda e gioco libero
  • 11.30 /12.30 attività
  • 12.30 / 13.00 uscita

 

Cosa portare ?

  • Merenda
  • Macchina fotografica, cellulare o tablet per fotografare
  • Fotocopia in B/N formato A4 del proprio ritratto (meglio solo il volto)
  • Piccoli oggetti di qualsiasi tipo da buttare ( sassolini, bottoni, sorpresine, ritagli, scatoline, vecchie chiavi, fotografie etc…)
  • Facoltativo: giochi, libri, strumenti grafici personali, da utilizzare durante le pause.

Per chi? Ragazze e ragazzi di 6-13 anni

Dove? Studio Didattica Dell’arte, Via Silverio Leicht 12, Aquileia

Costo: 90 euro

Info e iscrizioni: Il corso è riservato ad un massimo di 10 partecipanti e si attiva al raggiungimento di minimo 5. L’iscrizione si effettua tramite bonifico entro il 15 agosto, sino ad esaurimento posti. I dati vengono forniti agli interessati.

 

Aquileia Manga – Corso di anatomia

Sabato 8 MARZO dalle 15 alle 18

Vorresti disegnare figure umane credibili ma non sai da dove partire?

Con il workshop di anatomia imparerai la struttura anatomica umana con i suoi equilibri, le forme che la compongono e come rappresentarle.

Apprendi le regole anatomiche e costruisci i tuoi personaggi con il bravissimo Mattia Modde.

Per chi? Ragazze e ragazzi di 10-14 anni

Dove? Studio Didattica Dell’arte, Via Silverio Leicht 12, Aquileia

Costo: 38 euro

Materiale didattico – Cosa portare?

  • Carta da fotocopia formato A4 da 80g/m2, per appunti e schizzi (una decina di fogli).

  • n 3 fogli di album da disegno formato 24x33cm da 200 o 220g/m2 liscio (si consiglia l’F4 ossia Fabriano Disegno 4).

  • Matita da disegno, possibilmente di media durezza come HB, temperino, gomma per cancellare bianca.

  • Brush pen o Trattopen, per il ripasso ad inchiostro.

Info e iscrizioni: Il corso è riservato ad un massimo di 10 partecipanti e si attiva al raggiungimento di minimo 7. L’iscrizione si effettua in sede entro il 3 marzo.

 

Aquileia Manga – Workshop di Character Design

9-10 NOVEMBRE 2024 – ore 15 / 18

Workshop condotto dal bravissimo Mattia Modde

Hai sempre sognato di inventare personaggi unici?                                                         In questo workshop imparerai a strutturare personaggi interessanti, partendo dallo studio delle forme e della silhouette, fino alla caratterizzazione dettagliata del soggetto.
Imbriglia la tua creatività e dai vita a grandi eroi!

Materiale da portare:

  • 4-5 fogli delle fotocopie A4 + foglio album formato A4 ( Ruvido o liscio è uguale)
  • Matita da disegno, possibilmente di media durezza come HB
  • Temperino
  • Gomma per cancellare
  • Trattopen nero

Costo: 38 euro

ISCRIZIONI:

Per formalizzare l’iscrizione è necessario versare la quota entro il 31 ottobre, presso lo studio Didattica Dell’Arte, Via Silverio Leicht 12, Aquileia.                        Lo studio riceve su appuntamento la mattina e il pomeriggio telefonando al 329 8339042.

Colors – attività estive

Giugno dal 17 al 21        Luglio dal 22 al 26

immagine presa dal web

I colori prendono vita, in un viaggio attraverso la loro storia, significato e utilizzo. Ogni colore è un serbatoio di storie straordinarie e ogni sfumatura ha qualcosa da raccontare. Esistono colori con una vera e propria data di nascita, come l’oricello, scoperto per caso da un mercante fiorentino; altri che hanno cambiato significato nei secoli, come l’azzurro, un tempo associato alle figure femminili; e persino colori in grado di uccidere, come il verde smeraldo. Con poesia, ironia e suggestione, ci condurremo nel mondo dei colori alla scoperta del loro significato, dei loro usi, delle loro personalità e della loro storia, dal mondo antico a oggi” (Dal libro L’atlante dei colori)

Le attività

Durante la settimana vengono proposte attività sia individuali che collettive, sul tema dei colori. Le storie di alcuni artisti moderni e contemporanei arricchiranno i racconti e saranno lo spunto, da cui partire, per la creazione degli elaborati dei bambini.

Programma della mattina

8.30 – 9.00  Accoglienza

9.00 – 9.30  Socializzazione

9.30 – 11.00  Attività espressiva

11.00 – 12.00  Pausa merenda e gioco libero

12.00 – 12.30  Conclusione attività espressiva e condivisione

12.30 – 13.00  Uscita

L’attività ha una durata di circa due ore. Il tempo restante viene impiegato per la socializzazione e per la pausa merenda. In studio ci sono i tappettini con cui tuttə possono giocare costruendo, insieme, delle tane o dei rifugi.

Per chi? Per bambinə e ragazzə della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Dove? Presso lo studio Didattica Dell’arte, Via Silverio Leicht 12, Aquileia.

Cosa portare? La merenda, un telo per sdraiarsi e, per chi lo desidera, dei giochi personali da utilizzare durante il momento di socializzazione.

Costo 80 euro

Iscrizioni. L’attività si rivolge ad un massimo di 10 partecipanti e viene attivata con un minimo di 4. L’iscrizione si effettua tramite bonifico. Gli estremi vengono forniti agli interessati.

 

 

 

 

 

 

 

 

Laboratorio artistico durante le feste

UN MONDO A POIS – 3 e 4 gennaio dalle ore 9 alle 12

Laboratorio per amanti della magia e dei pois

Il laboratorio trae ispirazione dalle opere dell’artista giapponese Yayoi Kusama, la regina dei pois, che realizza quadri, sculture e installazioni ambientali moltiplicando all’infinito dei puntini, creando degli effetti ipnotici molto affascinanti.

Anche la sua vita è molto particolare e te la racconterò mostrandoti immagini e video. Rimarrai a bocca aperta. Che donna!

Ti presento Yayoi !

Lei ha 94 anni ed è simpaticissima, si veste sempre a pois e qualche volta si diverte a camuffarsi nelle sue opere.

Cosa facciamo durante il laboratorio?

Realizzeremo una scatola optical colorata dentro la quale mimetizzare un oggetto o una persona che vuoi tu. Vi assicuro che la scatola fa magie, fa stare bene e mette di buon umore.

Io ho iniziato a fare la mia scatola dove sto camuffando mio marito, è troppo buffo e non ho resistito, ride parecchio pure lui?

Quanto dura?

L’attività ha una durata di circa un’ora e mezza. Il tempo restante viene impiegato per la socializzazione e per la pausa merenda.

In studio ci sono i tappettini con cui tuttə possono giocare costruendo, insieme, delle tane o dei rifugi.

Per chi?

Per bambinə della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Dove?

Presso lo studio Didattica Dell’arte, Via Silverio Leicht 12, Aquileia.

Cosa portare?

La merenda e, per chi lo desidera, dei giochi personali da utilizzare durante il momento di socializzazione.

Costo

30 euro comprensivi di materiale

Iscrizioni

L’attività si rivolge ad un massimo di 10 partecipanti e viene attivata con un minimo di 4. L’iscrizione si effettua tramite bonifico. Gli estremi vengono forniti agli interessati. Il termine per le iscrizioni è il 30 dicembre.

 

 

 

 

 

 

Creazione di immagini con la Gel Press

Dal 12 al 16 giugno dalle ore 9 alle 12.

Impariamo a realizzare delle stampe monotipo con la gel press, una lastra gelatinosa con cui creare bellissimi dipinti e trasferire le immagini. Utilizzeremo pennelli, rulli, stencil, inchiostri, glitter etc… e sperimenteremo anche con i materiali che suggeriscono i/le bambini/e.

Tra una creazione e l’altra, facciamo merenda e giochiamo un po’, anche con i tappetini!

Per chi? Per bambini e bambine della scuola primaria sino ai 12 anni. I laboratori vengono attivati con un minimo di 4 per un massimo di 10 partecipanti

Dove? Presso lo studio Didattica Dell’Arte, Via Silverio Leicht 12.                        Spazio sia al chiuso che all’aperto.

Costo: 75 euro.

Info e iscrizioni. Le iscrizioni vanno effettuate entro il 6 giugno, presso lo studio oppure tramite bonifico. Gli estremi vengono forniti agli interessat*.

Per maggiori info: 329 8339042,  info@didatticadellarte.it

Laboratori durante le vacanze di Pasqua

6, 7, 11 aprile dalle 9 alle 12.

LABORATORI DI CARTE DECORATE

Realizziamo delle sorprendenti carte decorate diverse tecniche e materiali e, tra una creazione e l’altra, facciamo merenda e giochiamo un po’.

Per chi? Per bambini e bambine della scuola primaria sino ai 12 anni. I laboratori vengono attivati con un minimo di 5 per un massimo di 10 partecipanti

Dove? Presso lo studio Didattica Dell’Arte, Via Silverio Leicht 12

Costo: 45 euro totali per le tre mattine.

Info e iscrizioni entro il 4 aprile, scrivendo a 329 8339042 oppure a info@didatticadellarte.it.

Camminare, la nostra opera d’arte

Laboratorio espressivo in cammino

 

  • Destinatari: adulti e ragazzi, minimo 6 anni
  • Date: 24, 31 luglio e 7, 15, 22 agosto 2021
  • Orari: laboratorio della mattina dalle 10 alle 12 per famiglie ( adulti e ragazzi). Laboratorio del pomeriggio dalle 14 alle 16 per bambini di 6/10 anni.
  • Luogo: Forni di Sopra, Dolomiti friulane.

I laboratori traggono ispirazione dal lavoro dell’artista contemporaneo Hamish Fulton chiamato anche walking artist, perché ha individuato nell’atto del camminare una forma d’arte che gli permette di avvicinarsi alla natura e incontrare sé stesso. Il suo obiettivo non è tanto raggiungere un traguardo ma porre l’attenzione su ogni singolo passo.

“Walking is magic, walking transforms”, “Camminare è magico, camminare trasforma” Dice l’artista.

I ragazzi sono guidati in una sorta di cammino esperienziale durante il quale ascoltano, osservano e si fermano. Durante il percorso sono previste delle soste per tradurre e registrare, con diversi media, ciò che vedono e percepiscono. I partecipanti non realizzano ritratti di paesaggio, ma personali immagini da codificare, utilizzando, la fotografia, il segno, la scrittura, la traccia di una mappa e il collage.

Gli elaborati vengono realizzati su un particolare blocco note appeso al collo come una collana, per permettere ai giovani camminatori di muoversi a mani libere.

Qui sotto alcuni esempi di come l’artista traduce visivamente i suoi cammini e a cui le attività si ispirano.

INFORMAZIONI

Infopoint PromoTurismoFVG,  tel 0433 886767.

Laboratori a numero chiuso. Costo 10 euro, gratis con FVG Card.

Prenotazione entro le ore 17 del giorno precedente.

Osservare il paesaggio con la bici

Laboratorio creativo all’aria aperta –  6-13 anni

Ragazzi, volete provare a osservare il paesaggio con la bici? Letteralmente?

Questo laboratorio fa per voi! Costruiremo dei simpatici occhiali di cartoncino a forma di bici e cammineremo all’aria aperta alla scoperta del paesaggio. Osserveremo e fotograferemo ciò che ci sta attorno con occhi diversi.

Per lasciare il segno disegno

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, i bambini vengono coinvolti in attività espressive che li portano a riflettere sui tema dell’amore e del rispetto giocando con il suono della parola “No”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi