TEAM BUILDING

FARE TEAM BUILDING

Il welfare aziendale è emerso come un fattore di successo per le imprese.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito un ambiente lavorativo “sano” come un luogo in cui datori di lavoro, dipendenti e tutte le parti coinvolte collaborano attivamente per promuovere la salute, la sicurezza e il benessere dei lavoratori. Questa visione non solo accresce la sostenibilità delle aziende a lungo termine ma si traduce anche in un vantaggio economico tangibile.

Il drive utilizzato per promuovere questo ben-essere è l’arte visiva, attraverso attività culturali di tipo artistico e relazionali, che si inseriscono nell’ambito del welfare culturale.

Cos’è il welfare culturale?  L’espressione Welfare culturale indica un nuovo modello integrato di promozione del benessere e della salute degli individui e delle comunità, attraverso pratiche fondate sulle arti visive, performative e sul patrimonio culturale. Il Welfare culturale si fonda sul riconoscimento, sancito anche dall’Organizzazione mondiale della sanità, dell’efficacia di alcune specifiche attività culturali, artistiche e creative, come fattore di promozione della salute

La partecipazione non richiede abilità creative di alcun tipo, gli elaborati che vengono realizzati, sono il frutto della relazione e complicità che si creano tra tutti/e i/le dipendenti.

Team Building

Il progetto ha inizio con la presentazione di alcune opere dell’artista Lee Mingwei, la cui pratica, risiede nell’intimità dello scambio umano, soprattutto  tra sconosciuti.

Lee Mingwei

L’attività si sviluppa partendo da una performance collettiva, uno strappo in  simultanea di un foglio di carta bianco.  Questo gesto provoca la rottura del foglio stesso,  che diventa il simbolo dell’errore o di una difficoltà.

Da qui, prende il via l’operazione lenta e poetica del “rammendo” delle due parti rotte.

Successivamente ogni dipendente realizza un elaborato focalizzandosi sull’immagine della propria mano ed in particolare sulle linee presenti sul palmo, metafora del cammino che ognuno di noi ha percorso o che deve ancora percorrere. Proveranno a rendere visibili quelle linee che li caratterizzano e che raccontano di loro e poi li metteranno in relazione con quelle de* loro collegh*  creando infinite combinazioni fino ad ottenere un intreccio denso, ricco, multicolore.   

Ogni elaborato individuale viene condiviso con il gruppo e andrà a comporre un elaborato finale collettivo da esporre in azienda come simbolo e ricordo dell’esperienza trascorsa.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi