WORKSHOP DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI E OPERATORI/OPERATRICI CULTURALI
SABATO 12 APRILE 2025 ORE 14/17
Arte, Scienze, Italiano e Geografia, cosa hanno in comune queste materie scolastiche?
Lo scopriremo durante questo workshop osservando alcune mappe artistiche dal 600 ai giorni nostri. Conosceremo alcune affascinanti opere di arte contemporanea che hanno come tema la mappa e prenderemo visione di un bellissimo libro illustrato in cui la cartina geografica è rappresentata dal corpo umano.

Durante il workshop, le/i partecipanti impareranno due attività espressive che potranno essere svolte in classe durante le ore di Arte, di Italiano, di Scienze e di Geografia o in altri contesti educativi e che porteranno gli/le studenti ad apprendere in maniera più efficace alcune nozioni di scienze e geografia attraverso la narrazione e la creatività e a trovare spunto per la creazione di racconti attraverso le immagini e il proprio vissuto personale.



STRUTTURA DEL CORSO
- Presentazione del gruppo, al fine di creare un momento di lavoro sia individuale che collettivo in un clima di piacevole condivisione. Conoscere chi condivide con noi questo momento di formazione è importante ed è un messaggio di apertura che è utile passare anche ai propri studenti e studentesse. Anche conoscere qualcosa in più sull’insegnante è fondamentale e aiuta a creare un rapporto di fiducia.
- Presentazione di alcune opere di arte contemporanea che trattano il tema della mappa. e visione di un albo illustrato in cui il corpo è visto come una mappa per descrivere le proprie emozioni.
- Realizzazione di due attività:
1. Personalizzazione della carta geografica dell’Italia attraverso le nostre vicende autobiografiche con un esercizio grafico in bianco e nero.
2. Trasformazione dell’interno del corpo umano in una mappa espressiva a colori.
- Breve Pausa e Condivisione collettiva degli elaborati


Per chi?
Il corso si rivolge alle/agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e alle operatrici e operatori culturali. Per partecipare non sono necessarie competenze o abilità artistiche di nessun tipo.
Dove?
Presso lo Studio Didattica Dell’Arte, Via Silverio Leicht 12, Aquileia
Iscrizioni
Il corso si rivolge ad un massimo di 12 partecipanti e viene attivato con un minimo di 5. L’iscrizione si effettua tramite bonifico. Il termine per le iscrizioni è il 7 aprile 2025
Costo
36 euro, comprensivi di materiali. OFFERTA 66 euro per due iscrizioni.
Informazioni
329 8339042, info@didatticadellarte.it