L’arte contro la violenza
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, dal 16 al 30 novembre, si terrà la quarta edizione di Toccate nel cuore, una rassegna che ha come obiettivo quello di sensibilizzare target di pubblico diversi, dai bambini agli adulti, sul tema della violenza di genere attraverso il linguaggio di varie discipline artistiche. E` un’iniziativa che si inserisce nell’ambito del welfare culturale, un settore che promuove il benessere e la salute delle persone attraverso l’arte e la cultura. L’efficacia dell’utilizzo di espressioni artistiche per la salute mentale e fisica delle persone è stata sancita con chiare evidenze scientifiche, nel 2019 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Il Programma
Giovedì 16 novembre ore 17.15 – Parole e silenzi di donne nel mondo antico A cura Di Francesca Benvegnù
Visita guidata tematica che prevede un dialogo tra archeologia e letteratura antica presso il Museo Archeologico di Aquileia.
❤️ Info e prenotazioni: Posti limitati, prenotazione consigliata. Tel: 0431 91016, e-mail: museoaquileiaeventi@cultura.gov.it
Sabato 18 novembre. Laboratorio espressivo relazionale mamme e figli/e A cura di Daniela Di Gennaro, formatrice, esperta di educazione al patrimonio.
Il laboratorio viene svolto presso le Comunità di accoglienza “Il granaio” e “Il mulino” che hanno sede ad Aquileia ed è rivolto esclusivamente alle ospiti delle strutture.
Sabato 25 novembre ore 17.30 – Narrazione di opere d’arte sul tema dell’amore – Piccola Pinacoteca di Aquileia, Via Roma 48 A cura di Daniela Di Gennaro, formatrice, esperta di educazione al patrimonio.Introduzione canora da parte del Coro giovanile Natissa di Aquileia, direzione di Patrizia Drì, al pianoforte Valentina Salucci.
La narrazione – Attraverso il racconto di opere d’arte moderna e contemporanea, che trattano il tema della relazione nelle sue varie sfaccettature, si creerà con i partecipanti un racconto per immagini che toccherà le corde più nascoste e ci farà riflettere sull’idea che abbiamo dell’amore. La narrazione si conclude con un dono simbolico da lasciare ad ogni partecipante: una rocchetta di filo colorata, per “Rammendare una rottura”.
❤️ Info e prenotazioni: ingresso gratuito con prenotazione tel: 329.8339042 e-mail: info@didatticadellarte.it
28-29-30 novembre – #perlasciareilsegnodisegno – Laboratori espressivi presso la scuola secondaria di primo grado di Aquileia A cura di Daniela Di Gennaro con la collaborazione di SOS Rosa Gorizia
Durante i laboratori vengono proposte alcune attività espressive che facilitano la comunicazione creando uno spazio neutrale dove è più facile, per gli studenti, relazionarsi, esprimersi e sentirsi accolti. I laboratori vengono tenuti in presenza dell’insegnante di riferimento di ogni classe, per poter continuare e in autonomia, il lavoro iniziato con l’esperta.
Iniziativa rose rosse ! A cura delle Donne civiche di Aquileia con il sostegno dell’Associazione Imprenditori di Aquileia.
A scaldare l’atmosfera della rassegna, morbide rose rosse realizzate ad uncinetto, distribuite alle attività commerciali di Aquileia, presso le quali sarà possibile fare un’offerta a favore di Sos Rosa Gorizia, luogo di ascolto e di accoglienza per donne che si trovano in situazioni di violenza o maltrattamenti.
La rassegna è ideata e curata da Daniela Di Gennaro/Didattica Dell’arte, organizzata dal Comune di Aquileia con la partnership di Sos Rosa Gorizia e con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia.
Le precedenti edizioni
III Edizione 2022 Con la collaborazione del Comune di Aquileia e di SOS Rosa Gorizia
II edizione 2021 Con la collaborazione del Comune di Aquileia e di SOS Rosa Gorizia
I edizione 2017 Con la collaborazione del Comune di Terzo D’Aquileia in partnership con il Comune di Aquileia e l’associazione IotuNoiVoi donne insieme di Udine