Sperimentazione artistica all’aria aperta

Ciao!
finalmente, con l’arrivo della bella stagione, ritornano i tanto attesi incontri di sperimentazione artistica e per stare tutti più sicuri e tranquilli, ho ideato delle attività da fare all’aria aperta in spazi pubblici e verdi di Aquileia e Cervignano, comodamente seduti o sdraiati sul vostro plaid.

Gli incontri si rivolgono, come sempre, ad un pubblico vario di appassionati d’arte: insegnanti, educatori, studenti e curiosi.
Desideri ritagliare nel tuo tempo libero, uno spazio di espressione personale? Un luogo dove condividere con altre persone le tue passioni? Allora questo corso fa proprio per te!

 

COSA FAREMO? Come l’arte contemporanea ci insegna, sperimenteremo diversi linguaggi espressivi con l’obiettivo di valorizzare ciò che avviene prima del risultato finale: il processo creativo di scoperta fatto di osservazione e ascolto di tutto ciò che ci circonda.

PER GLI INSEGNANTI ed EDUCATORI: il corso fornisce agli insegnanti degli strumenti utili per ideare e condurre autonomamente dei laboratori espressivi coinvolgenti ai propri studenti. Possono partecipare insegnanti di diversi ordini e grado scolastici.

PER GLI STUDENTI: Il corso offre agli studenti l’opportunità di comprendere e approfondire gli studi teorici scolastici nel campo della didattica d’arte con un’esperienza diretta, personale e pratica.

PER CURIOSI: Il corso è rivolto anche a chi desidera esprimersi e creare liberamente senza un fine e non sono richieste competenze artistiche di alcun tipo.

DOVE? Tutte le attività si svolgono all’aria aperta in luoghi pubblici di Aquileia e Cervignano. Lo spazio, che ci accoglierà, sarà lo spunto iniziale dal quale immaginare e creare. Due delle location saranno il Zardin dai fruts ad Aquileia e il Giardino dei diritti a Cervignano.

COSA PORTARE? E` necessario indossare la mascherina ed avere con sé il seguente materiale personale: plaid per sedersi, forbici, taglierino, matita, gomma, temperino, colla stick, pastelli, squadre, album A4 ruvido. Eventuale altro materiale verrà comunicato di volta in volta.

QUANDO? Il 6, 13, 20, 27 maggio e 3, 10 giugno dalle 18 alle 19.30

ANCHE ON LINE. Puoi far richiesta di incontri individuali in streaming. Le date e gli orari li concordiamo insieme.

COSTI E ISCRIZIONI
Essendo gli incontri all’aria aperta, il corso non è a numero chiuso ma è necessario iscriversi anticipatamente.

In presenza:
Il costo è di 90 euro per l’intero ciclo.
In streaming:
Il costo è di 70 euro all’ora, 40 euro per gli studenti iscritti a qualsiasi facoltà.
Agli interessati viene rilasciato l’attestato di partecipazione.

INFO: 329.8339042, info@didatticadellarte.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi