14 febbraio dalle ore 9 alle 12
Laboratorio per chi ama sognare da svegli*
Il laboratorio trae ispirazione dai lavori di alcuni artisti che hanno rielaborato, in chiave contemporanea, il concetto di surrealismo, utilizzando il disegno, ma anche la fotografia e il collage digitale.
L’attività
Il laboratorio si apre con la lettura condivisa di alcune immagini di opere di creativi contemporanei che ci mostrerà quanto la fantasia non abbia limiti e quanto è bello creare senza porceli, almeno fuori da scuola.
Successivamente realizziamo, con i pastelli su carta da lucido, una tavola illustrata il cui soggetto è un essere surreale formato da oggetti, animali, fiori e persone.
Diamo sfogo alla fantasia e trasformiamo la realtà in un sogno oppure il sogno in realtà!
Quanto dura?
L’attività ha una durata di circa un’ora e mezza. Il tempo restante viene impiegato per la socializzazione e per la pausa merenda.
In studio ci sono i tappettini con cui tuttə possono giocare costruendo, insieme, delle tane o dei rifugi.
Per chi?
Per bambinə della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Dove?
Presso lo studio Didattica Dell’arte, Via Silverio Leicht 12, Aquileia.
Cosa portare?
La merenda e, per chi lo desidera, dei giochi o libri, personali da utilizzare durante il momento di gioco e socializzazione.
Costo
15 euro comprensivi di materiale
Iscrizioni
L’attività si rivolge ad un massimo di 10 partecipanti e viene attivata con un minimo di 4. L’iscrizione si effettua tramite bonifico. Gli estremi vengono forniti agli interessati. Il termine per le iscrizioni è il 12 febbraio. La mancata partecipazione non prevede il rimborso della quota d’iscrizione.