Dal 13 al 24 giugno 2022
PER DIVERTIRCI INSIEME CON GLI STRUMENTI DELL’ARTE CONTEMPORANEA
COSA FACCIAMO?
I bambini vengono coinvolti in attività artistiche che non sono solo finalizzate alla realizzazione di un manufatto, ma anche alla scoperta e sperimentazione di strumenti “artistici” alternativi a quelli tradizionali: la centrifuga per l’insalata, i calzini bucati, il videoproiettore, un bruco giocattolo telecomandato, il proprio corpo, la propria voce e tanti altri..
Durante la settimana vengono proposte attività sia individuali che collettive, sia in studio che all’aperto. Le attività all’aperto si svolgeranno nel giardino dello Studio, ma anche alla scoperta del magico e tranquillo quartiere di Monastero, attraverso laboratori espressivi itineranti.
Qui sotto alcuni esempi di attività
Nella foto i bambini realizzano delle sculture, facendo colare il colore lungo le crepe delle cortecce di legno.
Nella foto i bambini si divertono a realizzare un’installazione ambientale utilizzando la carta igienica. Per poi giocare ad attraversarla
Nella foto i bambini interagiscono con le immagini proiettate, per poi raccontare una storia e sperimentare con le forme e la propria voce
INFORMAZIONI
PER CHI? Per bambini di 6-11 anni. I laboratori sono particolarmente adatti a bambini che amano stare in gruppi poco numerosi, in un clima raccolto e familiare. Il numero massimo di partecipanti è infatti solo 8.
QUANDO?
- MATTINA. Settimana dal 13 al 17 giugno dalle ore 9.30/12.30
- POMERIGGIO. Settimana dal 20 al 24 giugno dalle ore 14/17
DOVE? Presso lo studio DIDATTICA DELL’ARTE in Via Leicht 12, Aquileia
COSA PORTARE? Una merenda e un telo per sdraiarsi.
COSTO. Euro 80 a settimana
ISCRIZIONI. I laboratori vengono attivati con un minimo di 5 iscritti e un massimo di 8.
L’iscrizione si effettua entro il giovedì precedente l’inizio delle attività, presso lo studio oppure tramite bonifico. Gli estremi vengono forniti agli interessati.