Mercoledì 10, 17, 24 maggio dalle 17 alle 18.30
Per bambini e bambine di 6 -12 anni
L’attività trae ispirazione dal libro illustrato ” Il libro nero dei colori” di Menena Cottin e Rosana Faria, della casa editrice Gallucci.
Dal libro: “Questo straordinario libro illustrato è destinato a chi ha l’uso della vista e ai non vedenti, grandi e piccoli. Stimola la sensibilità di tutti i sensi, fa percepire la realtà come non abbiamo mai immaginato e ci insegna che esistono diverse abilità. Un capolavoro da leggere con gli occhi e con le dita.”
Cosa facciamo?
L’attività ha inizio con la lettura sensoriale del libro. Sperimentando, anche nel buio totale, proveremo a scoprire i colori e gli oggetti in un modo diverso. Chi non può vedere le cose, come il bambino protagonista del libro, conosce il mondo attraverso il gusto, il profumo, i suoni e le emozioni.
Successivamente realizzeremo due elaborati monocromi con la tecnica dell’embossing o goffratura che consiste nella creazione di un disegno a rilievo, scavando e graffiando diversi tipi di carta. Tutti i lavori realizzati verranno osservati dai partecipanti prima da bendati, attraverso il tatto, e poi con gli occhi e, insieme, troveremo le parole più efficaci per descrivere ogni immagine.
Dove?
Studio Didattica Dell’Arte, Via Leicht 12, Aquileia
Costo
30 euro comprensivi di materiali. L’attività è a numero chiuso e viene attivata con un minimo di 4 partecipanti. E` necessario iscriversi entro l’8 maggio, in studio oppure tramite bonifico.