Da ottobre a maggio a cadenza settimanale.
Gli incontri si rivolgono ad un pubblico vario di interessati all’arte: insegnanti, educatori, arteterapeuti, ma anche semplicemente curiosi e appassionati d’arte che desiderano ritagliare uno spazio di espressione personale nella propria vita quotidiana, un luogo dove ritrovarsi per creare e progettare in un clima di serena condivisione. Per partecipare non sono richieste competenze artistiche di alcun tipo.
Come sono strutturati gli incontri
Le attività vengono progettate in itinere perché strettamente connesse con ciò che accade nella nostra società e nel mondo. La loro genesi è determinata da alcuni fattori:
– Tipologia dei partecipanti. Gli incontri forniscono strumenti espressivi da utilizzare in diversi ambiti, ma le attività sono progettate per soddisfare maggiormente il target della maggioranza.
– Notizie dal mondo. Così come l’arte contemporanea, che spesso è il riflesso di ciò che accade attorno a noi, anche la didattica e la sperimentazione attingono dalla realtà, ispirandosi a fatti di cronaca, mostre d’arte, ricorrenze particolari, eventi atmosferici, pubblicazioni di libri, ma anche semplicemente al “Carattere” del gruppo di partecipanti.
Qui di seguito due attività svolte durante il corso.
Lo studio Didattica Dell'Arte è ad Aquileia.Sperimentazione Artistica per insegnanti, educatori e curiosi, laboratori creativi e dinamici per bambini e ragazzi. Lo studio Didattica Dell'Arte è ad Aquileia.https://youtu.be/p6r4LopvgdI
Pubblicato da Didattica Dell'arte su Martedì 29 ottobre 2019
"Liberare il segno". Sperimentazione artistica per adulti ogni giovedì sera dalle 18 alle 19.30.Il prossimo appuntamento il 9 maggio.
Pubblicato da Didattica Dell'arte su Giovedì 18 aprile 2019