Oggi vi propongo un’attività partendo da uno dei più bei libri illustrati che io abbia mai letto. La storia mi ha profondamente commossa perchè riesce a spiegare l’importanza dell’accoglienza utilizzando dei semplici puntini. Meraviglioso!
Il libro: Puntino. Ediz. illustrata
Samuele ed io ci siamo divertiti a creare una variante alla storia, in cui due elementi opposti trovano un equilibrio al centro, disegnando due simboli che rappresentano armonia: il Terzo Paradiso dell’artista Michelangelo Pistoletto e la rappresentazione di yin (nero) e yang (bianco) secondo cui, dati due elementi opposti, l’uno non può esistere senza l’altro.