AQUILEIA MANGA Week – I love Japan!

9 / 13 giugno dalle 8:30 alle 13:00

Una settimana di attività creative per scoprire  la grande tradizione artigianale e il fumetto giapponese con Daniela Di Gennaro e Mattia Modde. Con Daniela conoscerai alcune pratiche artistiche giapponesi come il Furoshiki, il Kintsugi, il Suiseki e lo Shibori. Sperimenterai idee con la carta e con il tessuto e ne rimarrai affascinat*. Con Mattia conoscerai le tecniche del disegno manga attraverso un corso di fumetto giapponese in cui imparerai a disegnare l’anatomia, a conoscere l’inchiostrazione tradizionale e a creare la struttura di una storia, fino alla realizzazione di una tavola manga conclusiva.

PROGRAMMA

Lunedì

  • 8.30 /9.30 accoglienza e socializzazione
  • 9.30 / 11.30 attività. Il kintsugi di carta. Una tecnica che esalta le imperfezioni e dona nuova vita agli oggetti rotti. L a rottura non rappresenta una conclusione, ma un momento di rinascita.
  • 11.30 / 12 .00 pausa merenda e gioco libero
  • 12:00 / 12.30 attività. Furoshiki. Creazione di una borsa di tessuto senza cuciture e utilizzabile infinite volte.
  • 12.30 / 13.00 uscita

Martedì

  • 8.30 /9.30 accoglienza e socializzazione
  • 9.30 / 11.00 attività. Introduzione al manga e sessione di disegno. Presentazione degli strumenti e prova pratica
  • 11.00 /11.15 pausa merenda
  • 11.15 / 12.30 attività. Inchiostrazione tradizionale e realizzazione di un’illustrazione inchiostrata.
  • 12.30 / 13.00 uscita

Mercoledì

  • 8.30 /9.30 accoglienza e socializzazione
  • 9.30 / 11.00 attività. Anatomia della testa e realizzazione di un volto – Anatomia del corpo e realizzazione di una figura intera.
  • 11.00 /11.15 pausa merenda
  • 11.15 / 12.30 attività. Struttura di una storia e ideazione.
  • 12.30 / 13.00 uscita

Giovedì

  • 8.30 /9.30 accoglienza e socializzazione
  • 9.30 / 11.00 attività. Creazione dello storyboard – Realizzazione di una tavola completa utilizzando tutte le conoscenze acquisite.
  • 11.00 /11.15 pausa merenda
  • 11.15 / 12.30 attività. Completamento della tavola.
  • 12.30 / 13.00 uscita

Venerdì

  • 8.30 /9.30 accoglienza e socializzazione
  • 9.30 / 11.30 attività. Shibori. Decorazione di tessuti con colori naturali, in modo semplice e sostenibile, con coloratissime e inaspettate fantasie.
  • 11.30 / 12 .00 pausa merenda e gioco libero
  • 12:00 / 12.30 attività. Suiseki, la bellezza simbolica di una pietra, un’esperienza di ricerca nella natura e dentro te stess*.
  • 12.30 / 13.00 uscita

Cosa portare?

  • Facoltativa: Una vecchia T-shirt bianca per sperimentare la tecnica shibori.
  • Tessuto quadrato 100 cm X 100 cm. Il tessuto non viene tagliato, viene solo piegato.
  • Trattopen nero per il ripasso ad inchiostro + stecca o squadra da 30 cm.
  • Fogli formato 24x33cm da 200 o 220g/m2 liscio, per realizzare gli esecutivi (si consiglia Fabriano Disegno 4, almeno 3).
  • Merenda

 

Per chi? Ragazze e ragazzi di 8-14 anni

Dove? Studio Didattica Dell’arte, Via Silverio Leicht 12, Aquileia

Costo: 140 euro

Info e iscrizioni: Il corso è riservato ad un massimo di 10 partecipanti e si attiva al raggiungimento di minimo 7. L’iscrizione si effettua in sede entro il 30 maggio.

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi