Ore 18/19.30, Studio Didattica Dell’Arte, Via Leicht 12, Aquileia
Gli incontri si rivolgono ad un pubblico vario di interessati all’arte: insegnanti, educatori, studenti, ma anche semplicemente curiosi e appassionati d’arte che desiderano ritagliare uno spazio di espressione personale nella propria vita quotidiana, un luogo dove ritrovarsi per creare esprimendosi in un clima di serena condivisione.
Per partecipare non sono richieste competenze artistiche di alcun tipo.
Cosa facciamo? Sperimentiamo diversi linguaggi espressivi, attingendo dalle storie e dalle opere di artisti contemporanei che si esprimono con diversi media. L’obiettivo è quello di valorizzare il processo creativo di scoperta di ognuno, una fase importante in cui spesso nascono i risultati migliori.
Per gli insegnanti e gli educatori: Durante gli incontri gli insegnanti sperimentano delle attività espressive che possono essere riproposte a scuola con i propri studenti. I laboratori hanno infatti una struttura ben precisa e i partecipanti vengono guidati in tutte le sue fasi. ll particolare approccio educativo utilizzato, permette di includere studenti con diverse abilità. E` possibile richiedere l’attestato di partecipazione.
Per i curiosi: Il corso è rivolto anche a chi desidera esprimersi e creare liberamente senza un fine e ritagliarsi uno spazio creativo personale di ricerca e scoperta.
Per gli studenti: li studenti possono trovare uno spazio dove conoscere e avvicinarsi all’arte contemporanea imparando ad utilizzare strumenti e modalità espressivi al passo con la loro generazione.
“Frau” Opera di Birgit Jurgenssen
Gli incontri
Gli incontri sono raggruppati in cicli tematici di 4 lezioni. L’argomento di ogni ciclo viene comunicato al termine di ognuno.
1 ciclo: 13 – 20 – 27 – ottobre e 3 novembre. “Il sublime attraverso la forma e il colore”
2 ciclo: 17 – 24 novembre e 1 – 15 dicembre. “Impariamo varie tecniche per realizzare affascinanti texture”
3 ciclo: 12 – 19 – 26 gennaio e 9 febbraio “Illustrazioni naturalistiche da sogno in bianco e nero”
4 ciclo: 23 febbraio e 2 – 9 – 16 marzo ” Dipingere senza pennello, ma con una catenella”
5 ciclo: 30 marzo e 6 – 13 – 20 aprile ” Il segno, il gesto e il movimento del corpo, saranno i nostri strumenti espressivi, per realizzare sorprendenti composizioni astratte che sembrano realizzate con un compasso”
6 ciclo: 4 – 11 – 18 – 25 maggio
Cosa portare? Lo studio fornisce materiali di base di cancelleria, ma ognuno può portare del materiale personale aggiuntivo e di vario tipo ( Bottoni, stoffe, riviste, fotografie etc…) per poter sperimentare più liberamente e personalizzare il proprio elaborato. Per alcune sperimentazioni verrà consigliato del materiale particolare da acquistare, facoltativo.
Costo: 64 euro ogni ciclo di quattro incontri. Le assenze non vengono recuperate.
Info e iscrizioni: gli incontri sono a numero chiuso e vengono attivati con un minimo di 4 partecipanti. E` necessario iscriversi entro il martedì precedente l’inizio del corso, tramite bonifico bancario (gli estremi vengono forniti agli interessati/e)
Foto di copertina: opere di Gary Kuehn e Heather Hansen.