#Perlasciareilsegnodisegno

Laboratorio online sui temi dell’amore  e del rispetto.                        

Per insegnanti, educatori, arteterapeuti e psicologi

La scuola, seppur con mille difficoltà, è ripartita!

Noi insegnanti non vedevamo l’ora di rientrare in contatto con i nostri studenti, tuttavia, sempre più spesso capita di assistere a episodi di bullismo e le misure di contenimento della pandemia non facilitano le relazioni interpersonali tra i compagni.
La maggior parte dei professori cerca di far fronte agli episodi di violenza con gli strumenti che possiede, spesso affidandosi alla propria sensibilità intuitiva.
Io, come educatrice museale, mi sono chiesta: “Come può la didattica dell’arte fornire degli strumenti di aiuto in questa direzione?”
La risposta l’ho trovata ancora una volta nella comunicazione non verbale e nella progettazione di attività che portano i ragazzi a conoscere meglio sé stessi e i loro compagni attraverso il linguaggio delle immagini.

Il corso

Lo psicoterapeuta Domenico Barrilà, che si occupa da anni del fenomeno, sostiene che i bulli sono tutt’altro che tipi duri. “Una persona realmente sicura di sé – spiega – non perderebbe il proprio tempo a mortificare i suoi simili. Le infrazioni perpetrate ai danni degli altri nascondono invece profondi vissuti di inadeguatezza e insicurezza”.
Quindi, per aiutare davvero chi è vittima di violenza, dobbiamo andare a vedere cosa succede anche nella testa e nel cuore dei prepotenti.

Durante il corso, vi mostro delle attività da far svolgere a tutti gli studenti della classe, non solo a chi è direttamente coinvolto.
I risultati prodotti diventano degli strumenti preziosi di lavoro per gli insegnanti e per tutte quelle figure professionali che svolgono un ruolo di supporto nella scuola, come gli psicologi gli insegnanti di sostegno.

Inoltre l’attività potrà essere svolta all’interno di progetti educativi legati a due ricorrenze importanti:

    • 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne
    • 7 febbraio, giornata nazionale contro il bullismo

L’attività

Durante il laboratorio realizzeremo un libretto illustrato che ha come soggetto il cuore.
L’immagine dell’organo è il punto di partenza per la realizzazione di ogni pagina del libro, dalle quali, usciranno parole, suoni, segni e disegni.
Con questa attività, faremo letteralmente parlare il cuore dei nostri allievi, utilizzando il linguaggio più discreto e universale che si conosca, quello dell’arte.

Costo e modalità di iscrizione

Il corso ha un costo di 35 euro ed i posti sono limitati, massimo 10 iscritti per garantire una fruizione ottimale.  Iscrizioni entro il 6 novembre.

Se ti interessa, scrivimi: riceverai tutti i dettagli e il link per partecipare alla lezione.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi