Rassegna di performance artistiche e laboratori per contrastare la violenza sulle donne

Il Welfare culturale si fonda sul riconoscimento, sancito anche dall’Organizzazione mondiale della sanità, dell’efficacia di alcune specifiche attività culturali, artistiche e creative, come fattore di promozione della salute.
L’espressione Welfare culturale indica un nuovo modello integrato di promozione del benessere e della salute degli individui e delle comunità, attraverso pratiche fondate sulle arti visive, performative e sul patrimonio culturale.
Rassegna di performance artistiche e laboratori per contrastare la violenza sulle donne
Laboratorio di illustrazione e collage.
L’arte come potente strumento di dialogo e connessione per coinvolgere i tuoi studenti e le tue studentesse sia individualmente che collettivamente.
Per riflettere insieme sul tema della violenza di genere, attraverso il linguaggio dell’arte in tutte le sue forme.
Imparerai un’attività artistica coinvolgente da proporre alla tua classe e acquisirai nuove competenze per insegnare e allo stesso tempo ascoltare i tuoi studenti e le tue studentesse.
Un’attività poetica e delicata per immaginare di vedere oltre il buio del nero.
Narrazione di immagini di opere d’arte moderna e contemporanea.
Per parlare di amore e rispetto attraverso il linguaggio dell’arte.
Nella Foto un’immagine della performance dell’artista Kate Gilmore.
Laboratorio espressivo in cammino per tutta la famiglia.
Azione artistica solidale per mandare messaggi di pace attraverso delle colombe di carta realizzate con la tecnica degli origami.