TEAM BUILDING

FARE TEAM BUILDING

Il Welfare Culturale: quando l’arte diventa motore di ben-essere aziendale

Il welfare aziendale non è più solo un insieme di benefit: è oggi un vero e proprio fattore strategico di successo.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), un ambiente di lavoro “sano” è quello in cui datori di lavoro, dipendenti e partner collaborano attivamente per promuovere salute, sicurezza e benessere. Un approccio che, oltre a migliorare la qualità della vita delle persone, rafforza la sostenibilità e la produttività dell’impresa nel lungo periodo, generando un vantaggio economico concreto.

L’arte come leva per il ben-essere

Il nostro progetto propone un modello innovativo di welfare aziendale: il welfare culturale.
Attraverso esperienze artistiche e relazionali, l’arte diventa strumento di connessione, riflessione e coesione tra i membri del team.

Il welfare culturale si basa sul riconoscimento – validato anche dall’OMS – dell’efficacia delle attività artistiche, culturali e creative nel promuovere salute psicofisica, benessere e senso di appartenenza.
Non sono richieste abilità artistiche: ciò che conta è la partecipazione attiva e il dialogo creativo che si genera tra colleghi. Gli elaborati nascono come frutto della relazione, della fiducia e della complicità che si sviluppano nel gruppo.

Team Building

Un’esperienza artistica condivisa

Il percorso prende avvio con la presentazione delle opere dell’artista Lee Mingwei, la cui poetica si fonda sull’intimità dello scambio umano e sull’incontro tra persone.

Da qui, il gruppo viene coinvolto in una performance collettiva: uno strappo simultaneo di un foglio bianco, gesto simbolico che rappresenta la difficoltà, l’errore, la frattura.
Segue il momento del “rammendo”, un’azione lenta e poetica in cui le parti vengono ricucite, restituendo unità e significato al gesto iniziale.

Successivamente, ogni partecipante realizza un elaborato personale ispirato all’immagine della propria mano, soffermandosi sulle linee del palmo, metafora del percorso individuale e professionale di ciascuno. Le mani si intrecciano idealmente con quelle dei colleghi, creando un tessuto visivo condiviso, fatto di connessioni, colori e storie.

 

 

Un simbolo di identità aziendale

Gli elaborati individuali confluiscono in un’unica opera collettiva, da esporre in azienda come simbolo tangibile dell’esperienza vissuta: un intreccio di mani, energie e relazioni che rappresenta la cultura aziendale nella sua forma più autentica.

Questo progetto non è solo un’attività artistica, ma un percorso di team building, crescita e ben-essere, capace di generare valore umano e organizzativo.

Didattica dell'arte
Cookies Policy

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.