Un viaggio più mentale che fisico, per tradurre, con diversi media, ciò che accade durante il percorso.

Un viaggio più mentale che fisico, per tradurre, con diversi media, ciò che accade durante il percorso.
Un simbolo gioioso che parla di parità di diritti, in cui ognuno si può ritrovare, nessuno escluso!
Una matita che aiuta a controllare la rabbia, per parlare con i giovanissimi di amore e rispetto utilizzando il linguaggio dell’arte.
L’abbraccio tra due patrimoni Unesco, la Basilica e il Tango, che, ripercorrendo millenni di storia, accorciano simbolicamente le distanze, tutte le distanze.
L’importanza di un gesto viene spiegato dipingendo un cuore con una carezza.
Speciali occhiali di carta a forma di bici per osservare e scoprire il paesaggio
Presentare ai propri studenti un’opera d’arte e farli partecipare ad una sua rielaborazione permette di lasciare il segno, divertirli e di imparare più efficacemente. Serve però un metodo che permetta di lavorare con continuità anche per affrontare percorsi più lunghi e complessi.
Laboratorio sui temi dell’amore del rispetto.
Espressioni divertite di alcuni partecipanti a un corso di formazione
Un’attività da fare in coppia utlizzando tutte le parti del corpo, dalla testa ai piedi.