Rifugi, un laboratorio d’illustrazione ispirato al bellissimo libro di Emanuelle Houdart, edito da Logos, per rappresentare l’idea che ognuno ha del proprio rifugio, uno spazio sia fisico che emotivo in cui stiamo bene e ci sentiamo accolti/e.
Scopri in questa sezione i laboratori pensati per giovani, insegnanti e professionisti della cultura! Attività dinamiche e inclusive, da vivere a scuola, in biblioteca o in altri luoghi di apprendimento, anche al di fuori dell’orario scolastico.
Rifugi, un laboratorio d’illustrazione ispirato al bellissimo libro di Emanuelle Houdart, edito da Logos, per rappresentare l’idea che ognuno ha del proprio rifugio, uno spazio sia fisico che emotivo in cui stiamo bene e ci sentiamo accolti/e.
Realizziamo delle meravigliose stampe con la press gel.
Un impiattamento prelibato, realizzato a quattro mani con la carta e altri materiali, in cui ogni cosa racconta del vostro legame d’amore.
Disegnare e osservare con gli occhi e con le dita.
Un’attività poetica e delicata per immaginare di vedere oltre il buio del nero.
Realizziamo una scatola visionaria, un pò da sogno con le tecniche del disegno, del collage e dell’assemblage.
Realizziamo incantevoli carte colorate con diverse tecniche e materiali.
Un laboratorio espressivo che racconta la storia di padri e figli attraverso la creazione di un’etichetta di vino.
Impariamo a creare un’illustrazione in bianco e nero da sogno in cui la Natura è protagonista.
Per i bambini singoli e per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado Presso il Salone degli Incanti di Trieste sino al 10...